• Pane di matera, fetta a cuore

"Il pane, l'acqua ed il vino, le tre cose più necessarie alla vita, sono eccellenti; ed il pane e l'acqua in ispecie, non sono inferiori a quelli di nessun paese del Regno."

Conte Carlo Ulisse De Salis Marschlins, parlando di Matera, da "Viaggio nel Regno di Napoli", 1789

La cialledda calda è il primo piatto che ho imparato da nonna Carmela, la nonna del Rastapapà, che l'ha tirato su nei suoi due metri di "selvaggismo", a base di piatti semplici e sostanziosi, disperandosi perchè (secondo lei) non bastava mai la quantità del cibo a tavola, avendo un pozzo senza fondo di nipote. Ancora oggi nonna si preoccupa che tutti abbiano mangiato ed apprezzato il pranzo, e anche se come lo scorso Capodanno eravamo una quarantina seduti a tavola, non le sfugge nulla! Infatti una volta seduto a tavola se per caso lasci incautamente nel piatto un maccherone perchè davvero non ce la puoi fare a mangiare la quantità esorbitante di roba che ti serve, si rannuvola moromorando "nan t'è piasciut" (non ti è piaciuto), per cui in genere ti affretti a mandar giù quanto scartato per non farla dispiacere. E allora strabuzza gli occhi esclamando preoccupata che "E'stat picc!" (è stato poco)  e corre trafelata a prederti un'altra porzione, armata di mestolo e pentolone! E' inutile aggiungere che per quanto cospicuo possa esserre il tuo indice di massa corporea, per nonna Carmela sei è sempre sciupato....

Grande classico della cucina tradizionale contadina a base di pane raffermo, insieme alla "cialledda fredda", questo piatto veniva preparato a Matera quasi sempre come pasto serale, specialmente in inverno.

    • cialledda calda 23

Ingredienti

  • 400 g pane di Matera raffermo
  • 400 g. patate
  • 2 spicchi d'aglio
  • 4 pomodorini
  • 1 cipolla bianca
  • 16 olive di varietà tarantina o materana
  • 2,5 l acqua
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva
  • 4 uova
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 15 minuti
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: Facile
Reperibilità alimenti: Media
Livello di prezzo: Molto basso
Nazione: Italia
Regione: Basilicata

Attrezzatura necessaria:
  • Casseruola media
  • Ciotola grande

Sbucciare le patate, l'aglio e le cipolle e lavarli insieme ai pomodori.

Tagliare a cubetti regolari le patate e le cipolle, e i pomodorini in quattro parti.

Mettere le verdure tagliate a bollire nell'acqua salata insieme alle olive.

Lasciar cuocere finchè non saranno diventate tenere.

Nel frattempo tagliare o spezzare il pane raffermo in parti della dimensione desiderata.

Posizionarlo nei piatti fondi da portare a tavola.

Rimuovere l'aglio dal brodo di verdure.

Prelevare una porzione di verdure con una schiumarola e posizionarle sul pane a pezzi.

Adesso appoggiare un mestolo di metallo nella pentola con il brodo e rompervi dentro un uovo.

Dopo qualche minuto di bollore (leggero) l'uovo incomincerà a rapprendersi, diventando parzialmente solido ma con il tuorlo ancora liquido, in pratica deve diventare un uovo in camicia.

Trasferire delicatamente l'uovo sul piatto con il pane e le verdure e ripetere le operazioni precedenti per le altre porzioni in preparazione.

A questo punto aggiungere brodo bollente finchè riescono a contenerne i piatti, e attendere qualche minuto che il pane lo assorba, ammorbidendosi.

Finire il piatto con un bel giro di olio extravergine di oliva e una spolverata di origano secco.

Note

La versione originaria di questa ricetta è ancora più semplice: si dovrebbe sgusciare l'uovo direttamente sul pane a pezzi nei piatti, irrorandolo di brodo bollente e verdure presi insieme a mestolate saltando il passaggio di cottura nel mestolo. Così però diventa più difficile controllarne il punto di solidificazione e siccome non amo affatto l'albume crudo, preferisco allungare un po' la ricetta ma essere sicura che l'uovo sia cotto al punto giusto come ho spiegato sopra.

blog comments powered by Disqus