Tutte le ricette
Panzerotti
Esempio geniale di street food che ti permette di avere un pasto completo in una mano e mangiarlo dove vuoi, formato da carboidrati (l'impasto), proteine (latticini) e verdure (pomodori) e per di più buonissimo, il panzerotto rientra nei cibi universalmente preferiti del sud Italia, in particolare in Puglia e Basilicata, rimpianto da tutti gli emigranti che quando pensano a ciò che hanno lasciato sentono il profumo lontano di questo cibo speciale. Ecco un vademecum per poter fare a casa tale delizia, con tutti i trucchi da utilizzare per avere un buon risultato.
Bietoline campestri alla palagianese
La campagna ci offre oltre a paesaggi bellissimi ed aria pulita, anche tanti doni. Si tratta di erbe spontaee e frutti selvatici che sono un concentrato di sapori ed elementi nutritivi. In questo caso ho usato delle bietoline selvatiche, lessate e saltate in padella con aglio peperoncino ed acciughe che danno al piatto un sapore unico.
Polpette di pane
Questa è una ricetta tradizionale materana, leggera e gustosa, si presta a riciclare gli avanzi del pane e si può proporre sia come primo che come antipasto o contorno. Inoltre omettendo l'ultimo passaggio in cui le polpette si ripassano nel sugo di pomodoro, si ottiene un eccellente finger food, in quanto la pasta si presta a fare da involucro a mille varianti prima di essere fritta, è un po' un contenitore/veicolo universale.